La Polisportiva Gioco non è solo per sportivi! Stiamo organizzando molte attività ricreative aperti a tutti Vogliamo creare uno spazio in cui incontrare nuove persone e imparare cose nuove o semplicemente svolgere qualche attività in compagnia.
-
Bookcrossing, è un’azione internazionale che coinvolge ad oggi circa 132 Paesi – https://www.bookcrossing.com/ – e che è approdata anche dentro al Palasport! Grazie all’azione di scelta e catalogazione dei libri da parte dei ragazzi del Centro Giovani si sta creando uno spazio di lettura fruibile sia in loco sia “mettendo le gambe ai libri”: un progetto basato sull’assoluta gratuità e sulla condivisione che, al momento, e interno al Palasport, ma che vorremmo poi estendere nel quartiere Molinetto liberando libri in posti “insospettati”
- Guarda il mondo da un oblò – laboratorio dal 14 Ottobre. La ricostruzione del mondo attraverso i 4 elementi e l’agenda 2030. Verranno proposte tematiche riguardanti l’agenda 2030, utilizzando i quattro elementi principali del mondo (acqua, terra, fuoco e aria). Attraverso un percorso continuativo, verranno affrontati argomenti di attualità come le condizioni climatiche, le culture, l’inquinamento, il surriscaldamento globale, la scarsità dell’acqua e del gas. Attività rivolta ai ragazzi dai 13 ai 18 anni, tutti i venerdì dalle 17 alle 18 presso Palasport B.Raschi, per info 348-4310862
-
Tea time – tutti i venerdì dalle 15.30 alle 16.30 conversazione in inglese con una volontaria madrelingua. Prenotazione consigliata. Aperto a tutti indipendentemente da abilità ed età
-
Sezatoare – pomeriggi di ricami, lavori a maglia, uncinetto, creatività manuale e chiacchere tutto gratuito
Dal 19 Gennaio 2023 tutti i giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30
Contatti: info@giocopolisportiva.it
Telefono: 0521 984958 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Sede: Palasport “B.Raschi”, via Silvio Pellico 14
ATTIVITA’ PASSATE
- Piccola palestra di sguardo – una vera sessione di allenamento in una palestra attrezzata: riscaldamento, fase centrale, lavoro di squadra, defaticamento. I partecipanti, di tutte le età e abilità, potranno incontrare colore, forme, oggetti del “ Fondo Sergio Silva Libri Illustrati” attraverso un approccio libero, irriverente e giocoso.