Yoga

Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare le capacita’ motorie,  la rigidità,  la consapevolezza respiratoria e di conseguenza migliorare le proprie emozioni ,mantenere un buon tono dell’umore, creare un senso di appartenenza ad un gruppo, divertimento, convivialità e rilassamento finale.      Yoga significa unione, unione corpo mente e spirito, lo yoga è adatto a tutti perché non è la flessibilità esagerata del corpo, ma uno strumento per conoscere sé stessi, tra i benefici aiuta a migliorare l’autostima e a  gestire l’ansia attraverso esercizi di respirazione.

L’attività si svolgerà in un luogo senza eccessivi disturbi e distrazione, con l’ausilio di tappetini, cuscini, sedie, coperte per il rilassamento finale e musiche adatte allo scopo.

La particolarità di questo progetto è che valorizza la persona, stimolandola a fare solo ciò che riesce a fare, senza doversi sforzare ma solo pensare a sé stessa, che quello è il suo momento per prendersi cura di sé, è il suo tempo, così facendo viene gratificata e di conseguenza migliora la sua autostima e si favorisce un buon tono dell’umore e un senso di tranquillità.

Per quanto riguarda le persone con disabilità la pratica dello Yoga le aiuta a  valorizzarsi per quello che sono in un contesto non competitivo, ma collaborativo.

Lo Yoga è per tutti, è unione di corpo, mente, spirito, non è essere bravissimi a fare le asana più complicate, certo con una pratica costante il corpo diventa più flessibile, e quella è una conseguenza, ma è il sapersi ascoltare, il saper rispettare sé stessi.

Giorni
Orari
Età: dai 15 anni
Disabilità: Intellettiva, relazionale, cognitiva, fisica e nessuna
Contatti: info@giocopolisportiva.it
Luogo

Lo yoga è un antichissimo e complesso sistema di conoscenze, frutto prezioso della plurimillenaria cultura indiana.
Con la pratica regolare e costante sentiamo affiorare in noi benessere, calma e lucidità mentale. Si sviluppa un atteggiamento di maggiore responsabilità e centratura, per affrontare al meglio le prove e le sfide della vita quotidiana.
Lavorando sul piano psico-emozionale, il praticante di Yoga riesce a definire meglio il proprio cammino esistenziale, servendosi di insegnamenti spirituali universali e divenuti nel tempo patrimonio comune dell’umanità.
Le tecniche dello Yoga servono ad armonizzare il sistema corpo-energia-mente, e lasciano scaturire nel praticante forza, determinazione, chiarezza di idee.